Note aziende, in diversi settori produttivi, si affidano al pannello funzionale purenit® e ne apprezzano i vantaggi offerti. Per i produttori di elementi costruttivi che devono convivere in ambienti umidi, è la resistenza all’umidità di purenit® a fare la differenza. Nel settore dell’allestimento veicoli i vantaggi sono le caratteristiche fisico meccaniche e la possibilità di finitura superficiale. Per i produttori di elementi compositi i vantaggi principali sono rappresentati dalla resistenza alla compressione e dalla possibilità di impiegare macchine per la lavorazione del legno. Per i produttori di prodotti ad uso agricolo è la resistenza ai prodotti chimici a svolgere un ruolo decisivo.
Le prestazioni di purenit® sono superiori rispetto a quelle di altri materiali e quindi questo materiale è praticamente senza concorrenza, se si considera l’insieme complessivo delle sue caratteristiche. Con una densità apparente di ca. 550 kg/m3 purenit® fa parte dei pesi leggeri tra i materiali funzionali e contribuisce quindi a ridurre considerevolmente i pesi un vantaggio enorme nel settore della costruzione dei veicoli, per esempio per i veicoli ad uso commerciale ed industriale o per quanto riguarda i caravan. La struttura omogenea del materiale purenit® consente inoltre di ottenere un isolamento termico ottimale – che cosa si può chiedere di meglio?
Vale anche la pena eseguire una comparazione obiettiva con i materiali a base di legno. Grazie alle sue straordinarie caratteristiche Purenit® convince sotto tutti i punti di vista. Il valore delle sue prestazioni tecniche, è confermato anche da ingegneri, esperti nel settore delle costruzioni e del montaggio, nonchè da progettisti provenienti dai settori più diversi: Purenit® non è solo un prodotto con- vincente dal punto di vista tecnico, ma è anche una grande fonte d’ispirazione per creare vere e proprie innovazioni.